BAU BEACH
LA TUA SPIAGGIA A QUATTRO ZAMPE
La Bau Beach è creata per regalare a te e ad il tuo migliore amico uno spazio davvero unico dove divertirvi, giocare, e tuffarvi insieme!
REGOLAMENTO
Affinché il vostro soggiorno, e quello degli altri ospiti, sia sempre gradito e speciale, sono previste alcune regole per il corretto utilizzo della nostra Bau Beach:
– Ti chiediamo di tenere il tuo cane al guinzaglio e ti ricordiamo di portare con voi una museruola, rigida o morbida, da applicare al cane in caso di rischio per l’incolumità di persone o animali su richiesta del nostro personale interno o delle autorità competenti;
– Prima di stenderti al sole sistema una ciotola con acqua in un punto sempre accessibile per il tuo cane, a cui deve essere data la possibilità di ripararsi all’ombra (ragion per cui si fa obbligo di noleggio di almeno un ombrellone assieme al lettino);
– Raccogliere gli escrementi del tuo cane, oltre ad essere sinonimo di buona educazione, è obbligatorio;
– L’ area destinata alla balneazione dei cani è compresa nello specchio acqueo antistante la zona di arenile attrezzata e limitata con idonea attrezzatura galleggiante;
– L’ accesso al mare è consentito senza limitazioni di tempo o orario (8:00 – 19:00). Sarà cura del personale limitarne l’ingresso in caso di sovraffollamento dello specchio acqueo delimitato;
– Nei periodi più caldi ricordati di bagnare spesso il tuo cane. I cani dovranno essere riassicurati al guinzaglio al termine del bagno, e durante la loro permanenza in acqua deve sempre essere assicurata la presenza del proprietario;
– Cerca di evitare, nel limite del possibile, latrati prolungati e comportamenti eccessivamente vivaci;
– L’ accesso è proibito a cani con sindrome aggressiva e femmine in calore;
– Ogni due ore porta il tuo cane a fare una passeggiata fuori dalla spiaggia, lo aiuterà a rilassarsi e a godersi la giornata! Non lasciare mai il tuo amico da solo e libero di vagare!
– Per garantire a tutti un’ottima permanenza ogni ombrellone può essere occupato al massimo da 4 persone e 2 cani;
– É proibito correre o giocare in mezzo al settore e sulla battigia, questo al fine di evitare di disturbare ed agitare gli altri cani;
– In caso di inadempienza del presente regolamento il trasgressore dovrà abbandonare lo stabilimento; la Direzione inoltre, nel caso di inadempienza a regole obbligatorie per Legge (come mancanza di microchip, non rispetto degli obblighi per cani pericolosi, ecc..) si riserva la facoltà di contattare le competenti Autorità amministrative e sanitarie (Polizia Locale e ULSS).